Nell'ambito del visual merchandising, la progettazione degli espositori in cartone economici riveste un'importanza cruciale per promuovere i prodotti in modo efficace e attirare l'attenzione dei clienti.
Ottimizzare i costi di produzione degli espositori senza compromettere la qualità è fondamentale per garantire il successo di una strategia di vendita al dettaglio.
Quali sono quindi gli elementi da tenere in considerazione per ottimizzare i costi e realizzare espositori in cartone economici e di successo?
Sembra banale ma uno degli aspetti chiave da considerare considerazione per ottimizzare i costi e realizzare espositori in cartone economici e di successo è il numero di pezzi da realizzare, che influisce direttamente sull'economia complessiva del progetto.
In generale, maggiore è il volume di produzione, minori saranno i costi unitari, poiché i costi fissi come, ad esempio, i costi necessari per la fustella possono essere distribuiti su un maggior numero di unità.
Non sempre la Fustella si rende necessaria, se vuoi saperne di più puoi leggere l’articolo dedicato “Quando serve la fustella”.
Una consulenza progettuale mirata a identificare i requisiti minimi in termini di capienza, design e funzionalità dell'espositore sono un passaggio fondamentale nella preventivazione.
L'ottimizzazione della capienza dell'espositore in cartone e la corretta valutazione del costo in relazione al valore della merce esposta sono cruciali per il successo di una strategia di vendita al dettaglio.
Infatti, saper valutare il
costo dell'espositore non solo come un costo isolato, ma in relazione al valore della merce
che è in grado di contenere e promuovere è uno delle caratteristiche fondamentali che un fornitore deve saper affrontare.
La facilità di montaggio e la modalità di trasporto degli espositori in cartone sono elementi fondamentali da considerare per contenere i costi.
Ottimizzare le misure, l'imballo e i processi di montaggio può contribuire a rendere il progetto espositivo più economico.
La spedizione di un espositore da banco o da terra già montato su pallet può comportare costi più elevati a causa dell'ingombro e dei costi di montaggio.
Per contenere al massimo i costi di spedizione, è importante considerare nella realizzazione dell’espositore, le misure standard di pallettizzazione.
Un espositore che occupi 1/4 di pallet o 1/8 di pallet è la soluzione ideale per massimizzare l'utilizzo dello spazio e ridurre gli sprechi.
La spedizione invece di un
espositore smontato e steso su bancale di solito non comporta particolari necessità circa le dimensioni e presenta un costo sicuramente inferiore rispetto a un espositore montato, ma la presenza o meno di
un imballo singolo può influenzare questi costi.
La corretta valutazione del peso dei prodotti da esporre e la progettazione di un espositore con la giusta tenuta sono fondamentali per garantire il successo del progetto.
Integrare queste considerazioni nella fase di progettazione è di vitale importanza per preventivare correttamente i costi.
Prodotti più pesanti richiedono espositori in cartone più robusti e resistenti per garantirne la stabilità e la sicurezza durante l'esposizione o la sua movimentazione.
Un'adeguata tenuta dell'espositore è fondamentale per garantire che il prodotto sia esposto in modo sicuro senza cedimenti.
Questo aspetto può impattare sulle specifiche di progettazione, come l'uso di rinforzi strutturali, la configurazione degli incastri e la tipologia di chiusure, che a loro volta si possono riversare su costi di produzione maggiori che assicurino la qualità e l'affidabilità dell'espositore in cartone.
Se vuoi un esempio di costo e progetto di un espositore ad alta tenuta
leggi qui.
È importante valutare attentamente i costi e i benefici di ciascuna opzione per garantire che l'espositore sia in grado di comunicare efficacemente e di valorizzare al meglio i prodotti esposti.
Ad esempio, considerare come i prodotti saranno presentati nell'espositore è una valutazione importante da fare: la grafica dell'espositore è essenziale per comunicare informazioni aggiuntive o è superflua?
È necessario prevendere una stampa integrale dell’espositore oppure vale la pena stampare solo alcune parti come il fronte e i laterali?
Inutile dire che quanto più superfici necessiteranno di essere stampate (che sia stampa offset o stampa digitale in base alle quantità), quanto più impattanti saranno i costi.
La scelta tra una stampa integrale e stampa parziale negli espositori in cartone deve essere un equilibrio tra impatto visivo, comunicativo ed economia.
Se siete alla ricerca di un partner affidabile che possa affiancarvi Il nostro team di esperti è a disposizione per offrire consulenza personalizzata e soluzioni su misura per i tuoi progetti.
Contattaci oggi stesso per scoprire come possiamo supportarti nella realizzazione dei tuoi progetti di visual merchandising e packaging.