Spedizione e Imballaggio Prodotti Fragili

Nel mondo dell'imballaggio, la protezione dei prodotti fragili è una sfida affascinante che coniuga esperienza e professionalità.


Le scatole progettate per l'imballaggio e il trasporto di oggetti fragili svolgono un ruolo fondamentale nel garantire che prodotti delicati e preziosi raggiungano la loro destinazione senza danni.


Queste scatole devono essere progettate con cura per resistere agli urti, alle vibrazioni e ai movimenti bruschi che potrebbero compromettere l'integrità del contenuto.


Quali devono essere quindi le caratteristiche principali di un packaging per oggetti fragili?

Caratteristiche Essenziali delle Scatole in Cartone per Imballare e Trasportare Oggetti Fragili?

 

Fatto salvo che ogni progetto deve essere considerato come unico e specifico, le scatole in cartone per imballare e trasportare oggetti fragili possono avere alcune caratteristiche comuni per poter garantire la massima protezione durante il trasporto:


  • Doppia parete o cartone ondulato: Le scatole in cartone doppia parete o realizzate con cartone ondulato offrono maggiore resistenza e protezione agli urti rispetto al cartone standard a singola parete.


  • Dimensioni adeguate: Sembra una banalità ma la corretta dimensione delle scatole è un elemento di progettazione molto importante in quanto le stesse dovrebbero essere abbastanza grandi da contenere l'oggetto fragile insieme ad un eventuale  materiale protettivo senza però essere troppo grandi da consentire movimenti eccessivi all'interno della scatola.



  • Spessore sufficiente: Il cartone dovrebbe avere uno spessore adeguato per garantire una protezione sufficiente. Una scatola troppo sottile potrebbe non resistere agli urti durante il trasporto.


  • Etichettatura appropriata: Le scatole dovrebbero essere chiaramente etichettate come contenenti oggetti fragili e con indicazioni sul lato "Fragile" o "Handle with Care" per informare i trasportatori della delicatezza del contenuto.


Certificazioni di Conformità degli Imballaggi: Garanzia di Sicurezza e Resistenza nel Trasporto


Le certificazioni di conformità agli standard di sicurezza e resistenza svolgono un ruolo fondamentale nel garantire la qualità degli imballaggi utilizzati per il trasporto di merci delicate. Le certificazioni di conformità attestano che gli imballaggi soddisfano determinati standard di sicurezza e resistenza durante il trasporto. Queste certificazioni forniscono una garanzia ai produttori e ai trasportatori che gli imballaggi utilizzati sono stati testati e approvati per proteggere i prodotti da danni durante la movimentazione e il trasporto.


Nello specifico l'ISTA (International Safe Transit Association) è un'organizzazione internazionale che si occupa di sviluppare standard per la valutazione delle prestazioni degli imballaggi nel settore della logistica e della movimentazione delle merci. Gli standard ISTA definiscono procedure e criteri per testare la resistenza degli imballaggi alle sollecitazioni durante il trasporto.


I nostri clienti che desiderano un margine di sicurezza aggiuntivo ai propri imballaggi possono scegliere di affidarsi ai nostri test interni oppure richiedere la certificazione ISTA dagli enti certificatori esterni accreditati.


I test interni consentono una prima valutazione a costi contenuti sulla resistenza degli imballaggi al fine di apportare eventuali miglioramenti prima di sottoporli ai test ufficiali presso enti certificatori esterni.


I test presso enti certificatori esterni offrono una valutazione indipendente e imparziale della conformità degli imballaggi agli standard ISTA. Questi test sono condotti da esperti qualificati che seguono le procedure standardizzate per valutare la resistenza degli imballaggi in condizioni simulative di trasporto.


Non esitate a contattarci per qualsiasi dubbio, saremo felici di supportarvi nella migliore soluzione alle vostre esigenze

Torna agli articoli

Contattaci PER PREVENTIVI O INFORMAZIONI

via Don Volpi, 10 - 21047 Saronno (VA)

tel. 02 962 5893

clsweb@clsweb.it

Richiesta Informazioni Sito CLSWEB

Share by: